“L’amianto è un nemico invisibile che miete ancora molte vittime ogni anno, i Vigili del Fuoco continuano ad essere esposti più o meno consapevolmente, ma nessun beneficio è ancora riconosciuto a differenza di quanto accade per altre categorie lavorative”; a lanciare l’allarme Alessandro Lupo, Segretario Generale della UIL PA Vigili del Fuoco che chiosa “L’inalazione delle polveri contenenti fibre di amianto può causare alcune gravi patologie tra cui il tumore del polmone, i Vigili del Fuoco intervengono quotidianamente su crolli, su incendi di strutture, rifiuti e discariche che spesso contengono questo killer invisibile! I Vigili del Fuoco si ammalano e muoiono di tumore, spesso anche dopo la pensione, nell’indifferenza più totale”. Oltre a non vedersi riconosciuto alcun beneficio per l’esposizione all’amianto i Vigili del Fuoco non hanno né un’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali né la previdenza complementare, tutto ciò è semplicemente vergognoso.
Articoli correlati
Campania: Tutele Vigili del fuoco Nota di riscontro iniziative fattive
(Prot. 04-0719); Napoli, lì 15/07/2019 Al Ministro dell’Interno Sen. Matteo SALVINI Al Sottosegretario agli Interni Sen. Stefano CANDIANI Al Capo Dipartimento VVF Prefetto dott. Salvatore MULAS Al Capo del Corpo VVF Dott. Ing. Fabio DATTILO […]
Emendamenti al decreto sicurezza bis per il CNVVF
ALLE STRUTTURE TERRITORIALI UILPA VVF Oggetto: Emendamenti al decreto sicurezza bis per il CNVVF. Cari Colleghi, vi informiamo che nel corso della seduta che si è svolta in data 10 luglio, presso […]
Visite fiscali: ingiusta penalizzazione dei Vigili del Fuoco
Ignorata la specificità correlata all’impiego in attività usuranti. La UIL PA VVF chiede che il Decreto 17 ottobre 2017, n. 206 non venga applicato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Si eviti una ulteriore […]
11 Trackbacks / Pingbacks
I commenti sono bloccati.