Resoconto Riunione Fondo di Amministrazione 2022

Oggi si è svolta la riunione relativa all’oggetto, alla presenza del Capo Dipartimento, del Capo del Corpo e del suo staff, nonché del Direttore Centrale per le Risorse Finanziarie e del relativo staff.
In apertura, l’Amministrazione ha illustrato la seconda ipotesi trasmessa, che già recepiva alcune delle nostre rivendicazioni, in particolare il riconoscimento del ruolo del capo partenza, degli autisti e della formazione, nonostante alcune OO.SS. abbiano tentato nuovamente di contrastare il risultato ottenuto.
Nel primo giro di tavolo, abbiamo tuttavia evidenziato che permanevano ancora delle criticità:

• l’assenza di un riconoscimento delle responsabilità connesse a tutte le attività specializzate, principalmente a causa dei 13 anni di ritardo nell’emanazione di un D.M. che le identifichi e riconosca un incentivo strutturale;
• il trattamento economico previsto per il personale operativo giornaliero, che risulta inferiore rispetto a quello del F.A. 2021;
• le risorse destinate al personale del R.T.P., giudicate ancora eccessivamente sproporzionate.

L’Amministrazione, accogliendo la proposta di modifica dell’ipotesi avanzata dalla FNS CISL-successivamente condivisa da CONAPO e CONFSAL- ha richiesto un’interruzione dei lavori per ricalcolare la ripartizione e reperire ulteriori risorse a favore del personale operativo giornaliero e del R.T.P., escludendo però altre attività specializzate.
Rimodulando la seconda proposta, è stata quindi presentata una nuova ipotesi che, inspiegabilmente, ha previsto una riduzione delle risorse destinate al personale operativo turnista, con una decurtazione pari a € 1.457.638,73. Tale operazione è stata giustificata dall’Amministrazione come un aumento rispetto al 2021, pari però ad appena 12 centesimi.
Pur riconoscendo l’avvicinamento dell’Amministrazione alle posizioni da noi espresse -come indicato in premessa- e consapevoli di aver contribuito a orientare il tavolo su tematiche da tempo rivendicate dalla nostra organizzazione, abbiamo deciso di non sottoscrivere l’accordo, preannunciando la presentazione di una nota a verbale.
Le ragioni della nostra decisione risiedono:

• nella scelta di penalizzare il personale operativo turnista, anziché individuare rimodulazioni alternative all’interno della distribuzione delle risorse;
• nel perdurare di una grave carenza normativa, rappresentata dall’assenza di un decreto ministeriale che identifichi in modo chiaro le attività specializzate del Corpo, impedendo così la piena attuazione delle previsioni contrattuali dell’art. 12 del CCNL 2019–2021.

 

riunione Fondo di Amministrazione 2022